La Salieri Entertainment è una diretta emanazione, come si può intuire, del genio del regista Mario Salieri. Una personalità forte e da sempre di primo livello nel panorama hard italiano. Le Salieri Girls, infatti, sono selezionate tra le migliori attrici d’Italia e d’Europa: Venere Bianca, Luana Borgia, Bambola, Michelle Wild, Dalila, Selen, Monica Roccaforte, Sandrine Van Herpe.
Le bellissime Salieri Girls sono però molte altre, e tutte sono selezionate secondo i canoni stabiliti dal gusto e dagli occhi di Salieri, un regista e poi anche produttore che segna la storia del miglior porno italiano, costellato anche di casi particolari e divertenti.
In tutte le sue produzioni, comunque, Salieri è sempre attento alla costruzione di una trama con agganci alla realtà sociale e popolare d’Italia, innestando un gioco fra impegno sociale e sesso con risultati inediti nel porno mondiale. Salieri porta infatti il sesso nei nostri luoghi quotidiani: Confessione proibita di una giovane sposa (1998), Mamma l’orco mi tocca e Mamma e figlia prede dell’orco (2011), ma poi anche Latte e cioccolata (2011) e Television casting – il film (2012) dimostrano bene questo mix a luci rosse tutto da scoprire.
Attualmente la Salieri Entertainment ha sede a Budapest ed è da lì che continua a produrre i suoi capolavori, principalmente destinati all’on-line. Di fronte alla crisi ormai decennale del porno italiano, Salieri ha infatti optato per produzioni internet dislocate all’estero, non rinunciando però all’eccellenza delle sue indimenticabili attrici e servendosi dei migliori operatori che l’Europa può offrire nel cinema per adulti.
Cura della fotografia e contesti importanti continuano ad essere i condimenti preferiti da Salieri per le sue opere hard. I corpi stracolmi di eros delle sue donne, hanno una marcia in più quando è lui a produrli e a dirigerli: nel 2003 e nel 2004 ha vinto il premio di Miglior Regista agli Italy Venus, rassegna pornografica italiana. Mentre nel 2005 è il network internazionale Eroticline ad assegnargli il premio come Miglior Regista Internazionale.
La Salieri Entertainment è così, prima ancora che un’azienda, una grande occasione per Salieri stesso, che può qui realizzare le sue idee senza scendere a compromessi con nessuno. Tutto di guadagnato per lo spettatore finale.